Gradazione tonale con cerchi
Una gradazione tonale è definita come il passaggio di un colore da una tonalità chiara a una scura. In questo esercizio gli studenti delle classi prime, hanno dipinto una gradazione tonale del colore...
View ArticlePaesaggi deserti in gradazioni tonali
Dune misteriose illuminate dalla luna o montagne solitarie in un deserto infuocato? I paesaggi dipinti dagli alunni delle classi prime sono quasi astratti e silenziosi. L’esercizio sulle gradazioni è...
View ArticleHaiku a colori
L’Haiku è un breve componimento giapponese di soli tre versi che racchiude una struttura metrica fissa: pensieri e immagini che, passando attraverso il cuore, si fanno poesia. Durante le lezioni di...
View ArticleAlberi con linee-volume
Con il semplice accostamento di linee parallele riusciamo a dare la sensazione della tridimensionalità. Abbiamo fatto questo esercizio nelle classi di grado 6°, per esercitare la nostra mano nel...
View Article5 fogli di lavoro sulle città medievali
Buy now 5 disegni di città medievali tratti dagli affreschi di artisti del 1300, come Ambrogio Lorenzetti e Giotto, da decorare e colorare con matite o pennarelli, in modo libero e fantasioso o...
View ArticleLa teoria dei colori: fogli di lavoro e video tutorial
Il cerchio cromatico e alcuni aspetti della teoria dei colori in due schede da colorare con i pastelli. Un lavoro per i ragazzi di prima media o per i bambini della scuola primaria, per affrontare un...
View ArticleSkyline su gradazioni cromatiche
Su una doppia gradazione cromatica realizzata a tempera, è stato incollato lo skyline di una città ritagliato da un cartoncino nero. La gradazione è stata dipinta cominciando dal giallo centrale, con...
View ArticleSole e Luna a colori caldi e freddi
Ho pensato ad un’immagine da abbinare alle sensazioni di “temperatura” date dai colori caldi e dai colori freddi, e ne è scaturito questo lavoro con un sole ed una luna. Il sole evoca il calore, il...
View ArticleTest sulla teoria dei colori: foglio di lavoro
Un divertente esercizio per riassumere la teoria dei colori in un unico semplice disegno: gli studenti possono verificare la conoscenza delle informazioni apprese sulla teoria dei colori colorando...
View ArticleConosci la teoria dei colori?
Un divertente esercizio per riassumere la teoria dei colori in un unico semplice disegno: ho messo alla prova gli studenti di prima media per verificare la conoscenza delle informazioni apprese fino...
View ArticleBottiglie a righe: 3 fogli di lavoro
Buy now Tre fogli di lavoro con bottiglie e vasi di varie dimensioni da decorare. Le immagini si possono utilizzare in molti modi: Ecco quattro proposte diverse con lo stesso soggetto, dalle quali si...
View ArticleSerpenti Op Art
Le linee possono creare effetti ottici di volume e tridimensionale? Ecco un nuovo esempio con tre serpenti che cercano di mimetizzarsi tra le righe… Con gli studenti di prima media abbiamo...
View ArticleCollage Paul Klee: 5 fogli di lavoro
Questi cinque fogli di lavoro riproducono alcune famose opere di Paul Klee che hanno una caratteristica in comune: tutte e cinque evocano dei PAESAGGI e utilizzano la LINEA come elemento fondamentale...
View ArticleTante linee per una foglia
Per rimanere in tema con l’Autunno abbiamo disegnato delle foglie sfruttando il tema delle linee. Nelle classi prime abbiamo tracciato il disegno di una grande foglia a matita, e l’abbiamo poi...
View ArticleTanti pesci rossi: stampe con styrofoam
Per creare questo branco di pesciolini rossi, immersi in un lago blu, abbiamo fatto delle stampe con matrici in styrofoam, il polistirolo per alimenti. Quale miglior modo per riciclare i vassoi in...
View ArticleGradazioni cromatiche e tonali per un paesaggio
Le gradazioni tonali si fanno aggiungendo bianco o nero ad un colore, lavorando cioè sulle tonalità chiare e scure di quel colore. Quelle cromatiche sono invece ottenute mescolando due colori tra di...
View ArticleGrattacieli in prospettiva
Penso che il disegno in prospettiva sia uno degli argomenti più difficili da insegnare. Imparare le regole della prospettiva, comprenderle e metterle in pratica è davvero difficile per gli studenti;...
View ArticleAcquerelli a colori caldi e freddi: le città sul mare
Per mettere in pratica la lezione sui colori caldi e freddi abbiamo realizzato questo acquerello, dove sperimentiamo le mescolanze dei colori per creare una vasta gamma di colori sia caldi che...
View ArticleI-cube: io in numeri
Posso descrivere me stesso con i numeri? E perché non farlo sulle sei facce di un CUBO? Questo I-cube è un gioco divertente che abbiamo usato come pretesto per ripassare la Teoria del Colore: ogni...
View ArticleMontagne di linee
Le linee possono rappresentare qualsiasi forma, possono creare volumi e dare una sensazione di movimento. L’esercizio che abbiamo fatto con gli studenti di prima media è stato quello di creare un...
View Article