Penso che il disegno in prospettiva sia uno degli argomenti più difficili da insegnare. Imparare le regole della prospettiva, comprenderle e metterle in pratica è davvero difficile per gli studenti; ogni anno cerco di trovare nuove ed efficaci strategie per insegnare questo metodo di disegno in bilico tra tra arte e scienza. Ho trovato questo interessante tutorial e l’ho proposto ai ragazzi di seconda media, dopo alcune lezioni sulle regole della prospettiva. Questo disegno mostra un punto di vista nuovo e originale: è come essere al centro di un incrocio in una grande città con il naso all’insù, guardando il cielo: dov’è il punto di vista? Ma sì, nel cielo!
Per fare questo disegno abbiamo tracciato le linee di “profondità” dei palazzi con la matita e poi le abbiamo ripassate con dei pennarelli indelebili. Il cielo è dipinto a cerchi concentrici con gli acquerelli. Il nostro disegno è più semplice di quello nel tutorial, i palazzi sono più stilizzati e tracciati con il righello, ma siamo comunque soddisfatti del nostro risultato!