Il cerchio cromatico e alcuni aspetti della teoria dei colori in due schede da colorare con i pastelli. Un lavoro per i ragazzi di prima media o per i bambini della scuola primaria, per affrontare un primo approccio con la teoria dei colori. Il cerchio cromatico sulla prima scheda si può completare interamente con i soli tre colori primari, e si possono comprendere chiaramente le mescolanze dei colori senza dover usare le tempere o gli acquerelli, ma semplicemente sovrapponendo i colori a matita. Ecco il video tutorial in italiano per l’uso delle schede:
La seconda scheda tratta brevemente gli argomenti dei colori acromatici (bianco e nero), caldi e freddi, con tre piccoli disegni da colorare secondo queste gamme. Un cenno ai colori complementari e alla loro posizione opposta nel cerchio cromatico, introduce poi l’argomento dei contrasti e dell’uso della complementarietà nell’arte e nella comunicazione visiva.
cerchio cromatico: COLORI PRIMARI
cerchio cromatico: COLORI SECONDARI
cerchio cromatico: COLORI TERZIARI